Le Festa di Santa Giustina unisce la città

(di Gerardo De Rosa) La solenne concelebrazione del 13 luglio, presieduta da S.E. don Mimmo Battaglia, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Napoli, che ha concluso i momenti di incontro, riflessione e preghiera in onore di Santa Giustina, compatrona della Città di Arzano, è stata anche l’occasione da parte di Don Pasquale Muto, parroco della Parrocchia di Sant’Agrippino, di porgere i suoi ringraziamenti a nome dell’intera comunità arzanese:” E’ mia intenzione ringraziare quanti si sono adoperati per la buona riuscita di tutte le manifestazioni e dei momenti vissuti insieme che hanno ricordato la nostra Santa Giustina.: la sindaca della Città di Arzano, la cara Cinzia Aruta e tutta l’Amministrazione comunale, per il grande e appassionato impegno a servizio della collettività, la Regione Campania nella persona del Consigliere Giovanni Mensorio, per la sua affettuosa e proficua vicinanza, la Proloco cittadina con tutti suoi volontari, nella persona del presidente Luigi Del Prete, che con grande umiltà e spirito di sacrificio si adoperano per risvegliare i valori sani di questa comunità, le Parrocchie e le Scuole cittadine, nelle figure dei Dirigenti Scolastici, e parroci, di Don Davide, per il grande spirito di Sinodalità, l’Associazione Cavea e la Corale di Sant’Agrippino, rispettivamente nelle persone della regista Maria Elena Bianco e dei Maestri Antonio Guida e Rachele Parisi, le Forze dell’Ordine Pubblico cittadino: la Polizia Municipale, Carabinieri e Protezione Civile, il servizio liturgico, il coro, il consulente Antonio Esposito Marroccella ed i fratelli Bevilacqua che hanno curato lo spostamento della reliquia ai piedi dell’altare maggiore, la Uildm. e tutti i cittadini che hanno partecipato.”
Il coinvolgimento dell’intera comunità arzanese, con la processione per le strade della città del giorno 8 luglio, la rappresentazione della Tragedia di Santa Giustina nella Villa Comunale, la Solenne Concelebrazione del 13 luglio, per non dimenticare il lavoro svolto nelle scuole della città da parte dei volontari della Proloco Arzanostra sono il chiaro segno del risveglio delle tradizioni religiose della Città di Arzano.
(Foto Salvatore Esposito)